Rony Roller Circus, convenzione CONSAP, nuovo spettacolo edizione 2018, prezzo speciale per tutti gli iscritti al sindacato, speciale veglione capodanno 2018 con gli amici del circo, buffet, piatti caldi, cotillons e animazione
Rinnovato il rapporto di collaborazione con il prestigioso Circo Rony Roller, il grande Circo con gli animali che fino al 4 febbraio 2018 avrà come sede Roma, Via Boccea, angolo Via di Torrevecchia.
La speciale ed esclusiva convenzione con il sindacato di Polizia CONSAP prevede l‘ingresso a 5 euro, grandi e piccoli, esibendo alle biglietterie la tessera adesione CONSAP valida per l’anno 2018 (la convenzione è estesa anche a tutto il nucleo familiare dell’iscritto presente).
Orario Spettacoli: tutti i giorni 2 spettacoli ore 16.15 e ore 19.00.
Dal 9 gennaio al 4 febbraio 2018, feriali ore 17.00, sabato e domenica ore 16.15 e ore 19.00,
Prezzi riservati CONSAP:
Tribuna 3° anello: 5 euro adulti e bambini
Tribuna 2° anello: 10 euro adulti e 7 euro bambini
Palche laterali: 14 euro adulti e 11 euro bambini
Palche Gold: 17 euro adulti e 14 euro bambini
Veglione di Fine Anno: 31 dicembre grande veglione di fine anno dalle ore 21.30 e prezzo speciale per gli iscritti alla CONSAP (rivolgersi alla Segreteria Provinciale per info dettagliate 06.46863116 oppure invia una mail a: segreteria@consaproma.com).
Ampio Parcheggio Interno.
Gadget CONSAP Roma, in consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2018
Sono in consegna, a partire da mercoledì 27 dicembre 2017, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2018, i nuovi gadget CONSAP Roma.
Ad ogni iscritto sarà consegnato penna modello Parker con astuccio regalo, agendina tascabile, calendario da muro, e calendario da tavolo.
Tutti i segretari di sezione sono pregati di prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche per accordi su giorni e orari ritiro.
Si avvisa, inoltre, che dalla prossima settimana sarà possibile anche ritirare i biglietti per partecipare alla Befana del Poliziotto 2018 in fase di organizzazione con tantissime sorprese per bambini e tanti artisti vip.
Arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO, iniziati i preparativi per la kermesse giunta alla sua sesta edizione, dedica ai Caduti delle Forze di Polizia, organizzazione a cura della Segretaria Provinciale di Roma della CONSAP
Fervono i preparativi per allestire la sesta edizione della kermesse ” Arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO” , tradizionale appuntamento organizzato dalla CONSAP Segreteria Provinciale di Roma.
Anche per la prossima edizione non mancheranno sorprese, ospiti vip, spettacoli a tema bambino, esibizioni e la baby lotteria con fantastici premi.
Nelle prossime comunicazioni, su questo sito, tutte le info su ospiti e spettacoli.
Evento dedicato ai Caduti delle Forze di Polizia.
Sabato 6 gennaio 2018 dalle ore 15.00 – OASI PARK – Via Tarquinio Collatino 56/58 (Don Bosco – Tuscolana).
Ingresso gratuito con prenotazione a: segreteria@consaproma.com
CLICCA MI PIACE
SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK DEDICATA ALL’EVENTO
Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, la CONSAP e il COISP incontrano il neo Direttore dr Gianfranco Bernabei
In data 07 u.s. le OO.SS. CONSAP e COISP, su loro richiesta, sono state ricevute dal Sig. Direttore dell’Ispettorato Viminale, il dr. Gianfranco BERNABEI per affrontare una parte delle problematiche che da tempo affliggono l’Ufficio.
In un clima di cordialità e rispetto sono stati enucleati i seguenti punti:
-Per quanto attiene il 2° Settore Scorte è stato rappresentato l’annoso problema del personale che ancora oggi dopo aver effettuato, nel corso di una settimana, i tre turni di servizio previsti dai nostri dettami regolamentari, si trova a volte costretto a fare ricorso a propri giorni di congedo o recuperi riposo, laddove, tali giornate, gli dovrebbero essere riconosciute de iure. Difatti, con un semplice calcolo matematico si evince che effettuando i soli tre turni di servizio previsti con orario 07/19 (a giorni alterni o continuativi) si copre l’intero orario di servizio previsto dal nostro contratto di lavoro e cioè 36 ore settimanali, di conseguenza, in tale arco temporale, non è dovuta alcuna giornata di servizio aggiuntiva.
-Oltre a ciò è stato fatto presente come, negli ultimi anni, si sia avuta una costante flessione in merito al prestigio di questo Ufficio, che nonostante detenga operatori del settore altamente preparati e professionali, ha visto perdere o non assegnare dei dispositivi di sicurezza che fino a qualche anno fa ne erano il vanto e l’orgoglio; a tal riguardo queste OO.SS. sono convinte che operando una diversa gestione del 2° settore tale Ufficio acquisirebbe, nuovamente, l’ascendente e la fama ottenebrata.
– Altresì è stata confermata la necessità operativa di abilitare il personale assegnato alla locale S.O. del nulla osta di sicurezza (N.O.S.).
Con piacere abbiamo constatato la disponibilità della Dirigenza ad affrontare e risolvere gli argomenti su esposti.
Sarà cura di queste OO.SS. seguire il buon fine di quanto trattato.
Segreterie Locali CONSAP – COISP
Sicurezza Stradale, la CONSAP ospite in diretta studio a Elleradio (88.100 FM Stereo), con Stefano Spagnoli e Gianluca Guerrisi
La CONSAP, Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, con il Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e il Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi, ospite negli studi, in diretta, di Elleradio (88,100 FM Stereo) alla rubrica Sicurezza Stradale. La celebre e seguitissima radio romana, diretta dallo storico speaker sportivo Ezio Luzzi (direttore e editore con il figlio Paolo della stessa radio e considerato il pioniere del giornalismo radiofonico, conosciuto in RAI per le dirette radiofoniche a Tutto il calcio minuto per minuto e già caporedattore dello sport di Radiorai negli anni ’90).
Nella simpatica e molto seguita puntata dove ha presenziato la CONSAP, dal nome Sicurezza Stradale, la conduzione è stata assunta dal nostro Segretario Guerrisi che ha svolto le funzioni di speaker e intervistatore per l’occasione concessa al sindacato.
In studio, diretta radio, presenti anche Roberto Frizzi (Elleradio) e l’Avvocato Vittorio Palamenghi dello Studio Legale De Iure di Roma.
Confronto per capire come sono cambiate le regole rispetto al passato, quali sono le attività che svolgono gli operatori della sicurezza in strada e quali le attività di tutela e cosa dice la legge per difendere il cittadino.
Nel pomeriggio diretta radio di oltre un’ora sono intervenuti gli ascoltatori per formulare domande sulla sicurezza stradale egregiamente risposte dal Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e dall’Avvocato Vittorio Palamenghi che hanno fornito assistenza informativa sugli aspetti tecnici e di tutela di una tematica sempre attuale e colma di difficoltà legislative che hanno indotto molte persone nella confusione e nel disorientamento.
Ringraziamo il Direttore Ezio Luzzi, Paolo Luzzi e il fonico Antonio Romano per la gentile e gradita ospitalità in studio Elleradio che ha permesso alla nostra organizzazione sindacale CONSAP di far conoscere ai cittadini, colleghi di ogni corpo o reparto e tutti coloro che erano sintonizzati sulla frequenza radio o collegati da ogni parte del mondo tramite PC al portale della radio (http://www.elleradio.it) le attività del sindacato.
Alcuni momenti della diretta radiofonica a Elleradio 88,100 FM Stereo
Concorsi Vice Ispettore blocco delle “password corporate”: vittoria della CONSAP, concessa la proroga fino al 18 dicembre

Concorso Vice Ispettore della Polizia di Stato, concessa la proroga per la presentazione delle istanze
In tempo record il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha accolto la richiesta della CONSAP, formulata con una lettera del Coordinatore Nazionale Cesario Bortone,pubblicato su questo sito il 24 novembre u.s. per la concessione di una proroga alla data ultima per la presentazione delle istanze di partecipazione ai concorsi, a causa del reiterato blocco delle password corporate.
Ancora una volta l’azione di tutela del personale della CONSAP ha colpito nel segno.
La concessione della proroga